La circolazione delle biciclette sui sentieri della Bergamasca è regolata dal Regolamento Regionale del 28 luglio 2017, n. 3. Tale regolamento afferma che:
La fruizione dei percorsi inseriti nella REL (Rete Escursionistica Lombarda) è consentita a piedi, in bicicletta, anche a pedalata assistita ad alimentazione elettrica, a cavallo o a dorso di altri animali da sella e da soma e con mezzi non motorizzati, fatte salve specifiche prescrizioni più restrittive di utilizzo disposte dagli enti territorialmente competenti.
È quindi possibile percorrere in bicicletta i sentieri della REL, a meno che non sia presente un divieto esplicito, segnalato da un apposito cartello di divieto di transito per biciclette posto dal comune o altro ente ufficiale.
Per sapere quali sentieri fanno parte della REL, è possibile consultare la cartografia online. In generale, ne fanno parte tutti i principali sentieri, inclusi quelli CAI. Per gli altri sentieri, se sono demaniali, si può supporre che valga lo stesso regolamento della REL. Per quelli non demaniali, decide il proprietario.
Quello che segue è l'elenco dei divieti per biciclette nella Bergamasca, emessi dai relativi Comuni. Questa è invece una query Overpass Turbo dei sentieri vietati nella Bergamasca.
Se sei a conoscenza di altri divieti, puoi avvisarmi scrivendo a mtbbergamo@gmail.com.
Maresana, Sentiero 533 (dalla Croce dei Morti a località Maresana)
Il primo sentiero vietato alle MTB nella Bergamasca, dal 2016.
L'Eco di Bergamo, Maresana assediata dalle Mountain Bike. Ora arrivano i divieti, 10/6/2016
L'Eco di Bergamo, Maresana, assedio di mountain bike «Rischio incidenti». Scattano i divieti, 10/6/2016
L'Eco di Bergamo, Maresana invasa dalle mountain bike «Problema di sicurezza sui sentieri», 12/4/2016
Comune di Ponteranica, Ordinanza Nr. 23/16 Reg. Ord. P.L., 27/16 Reg. Gen. del 20/5/2016
Vedi cartello ad inizio sentiero
Mulattiera Albino-Selvino, Sentieri 550, 550A
Il Giorno, La mulattiera Selvino-Albino interdetta a bici e motocross, 22/7/2021
Comune di Selvino, DIVIETO DI TRANSITO ALLE MOUNTAIN BIKE ED AI MOTOVEICOLI MOTOCROSS LUNGO LA MULATTIERA SELVINO-ALBINO, 12/7/2021
Comune di Selvino, Ordinanza Nr. 17 del 7/7/2021
Comune di Albino, Ordinanza Nr. 44 del 18/5/2021
Mulattiera Vall'Alta-Monte Altino, Sentiero 512
Comune di Albino, Ordinanza Nr. 112 del 12/11/2024
Vedi cartello ad inizio sentiero
Capizzone, Tutti i sentieri comunali
Comune di Capizzone, Ordinanza 2366 del 20/6/2017
Nonostante l'ordinanza non c'è un solo cartello di divieto in tutto il Comune, non è quindi chiaro dove ci siano criticità.
Monte Farno, Sentieri 545, 549, 549A
Comune di Gandino, Circolazione delle biciclette sui sentieri montani
Comune di Gandino, Ordinanza Nr. 23 del 22/7/2022
Val Brembilla, Tutti i sentieri comunali Divieto Annullato
Sul sentiero 592B ci sono da Luglio 2023 alcuni cartelli di divieto. Questi in località Cà Donzelli, e Cerro Foppa.
A Febbraio 2024 il comune ha ritirato l'ordinanza Con le bike sulle mulattiere, Brembilla fa dietrofront: via il divieto ma si pedali con “prudenza”. Ma al momento (Luglio 2024) alcuni cartelli di divieto ci sono ancora.
Da guardare l'intervista a Marcello Carminati, nuovo sindaco di Val Brembilla, Giovanni Battista Stefanoni, Presidente del Cai Alta Valle Brembana, Claudio Locatelli, Presidente delle Guide Mtb Val Brembana.
Comune di Val Brembilla, Ordinanza 00028/2023 del 02/08/2023
Val Brembana Web, Val Brembilla vieta le bici sulle mulattiere. Protestano le Guide Mtb: decisione contro il turismo, 3/12/2023
L'Eco di Bergamo, Val Brembilla vieta le bici sulle mulattiere: «Rischio per i pedoni». I ciclisti: assurdo, 3/12/2023
Con le bike sulle mulattiere, Brembilla fa dietrofront: via il divieto ma si pedali con “prudenza”, 27/02/2024
L'Eco di Bergamo, Bici sui sentieri, il CAI: no a divieti assoluti, 10/12/2023
L'Eco di Bergamo, Val Brembilla: biciclette vietate sui sentieri. Verso una modifica dell’ordinanza, 14/12/2023
Val Brembana Web, Con le bike sulle mulattiere, Brembilla fa dietrofront: via il divieto ma si pedali con “prudenza”, 27/02/2024
Altri
Nel comune di Mozzo, al monte Gussa, il sentiero che collega Mozzo e Villa Bagnada è stato vietato alle bici nel 2021. Vedi cartelli ad inizio e fine sentiero.
Nel comune di Bedulita, la mulattiera che porta alla Chiesa di San Michele è vietata alle bici.
Nel comune di Strozza, praticamente tutti i sentieri nell'abitato hanno cartelli di divieto.
Nel comune di Blello, la mulattiera selciata che scende dal Municipio è vietata alle bici.
Nel comune di Torre de' Busi, il tratto di mulattiera che arriva alla Chiesa di San Carlo è vietata alle bici.