Guide

Bergamo e la sua provincia vantano una lunga tradizione legata alla mountain bike, con un territorio ricco di percorsi che spaziano dai sentieri dolci delle colline fino alle discese più tecniche delle Prealpi Orobiche. Grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi sentieri ben mantenuti, questa zona è da sempre una meta privilegiata per gli appassionati di MTB, offrendo itinerari adatti sia ai principianti che ai biker più esperti.

Questo sito non pretende di essere la prima guida dedicata ai percorsi MTB della zona, ma vuole offrire un punto di riferimento utile per chi cerca ispirazione e informazioni affidabili. Qui troverete una selezione delle migliori guide, sia online che cartacee, che raccolgono percorsi MTB corredati di tracce GPS, descrizioni dettagliate e consigli pratici per affrontare al meglio le vostre escursioni nei dintorni di Bergamo.

Che siate alla ricerca di avventure adrenaliniche o di giri panoramici immersi nella natura, questa raccolta di risorse vi aiuterà a trovare il percorso perfetto per le vostre esigenze.

Online

MTB STEZZANO TEAM
Sito web con oltre 100 percorsi per tutte le valli Bergamasche.

Valle Seriana BIKE
Sito web con oltre 50 percorsi per per la Val Seriana e valli confinanti.

Orange MTB
Sito web con oltre 100 percorsi tra Val Seriana, Val Gandino e valli confinanti.

Percorsi MTB in Val Brembana
Sito web con oltre 100 percorsi per la Val Brembana e valli confinanti.

Sentieri del Monte Canto
Sito web con oltre 50 percorsi sul Monte Canto.

Il Piacere delle Montagna
Sito web con oltre 50 percorsi tra Lecco e Como.

Cartacee

Maurizio Panseri, MTB da BERGAMO ai LAGHI di ENDINE e ISEO, 2018
Guida cartacea dell'editore Versante Sud con oltre 100 percorsi che copre la tutta la Val Seriana e valli confinanti.

Claudio Locatelli, MTB dal LAGO di COMO alla VALSASSINA e VALBREMBANA, 2019
Guida cartacea dell'editore Versante Sud con oltre 70 percorsi che copre il lago di Como, Lecco, la Val Brembana e valli confinanti.

Queste due guide sono un aggiornamento ed estensione della precedente Maurizio Panseri, Claudio Locatelli, Mountainbike tra Lecco e Bergamo, 2012, che rimane un ottima guida, ma se volete comprarne una nuova, conviene prendere queste più recenti.

Realizzare i percorsi da se

Se si vuole pianificare da se i propri percorsi consiglio la ottima guida di ValeBG su come pianificare un giro in MTB.

Se volete usare il programma QMapShack, queste sono due guide utili: Guida QMapShack e Installazione e configurazione iniziale di QMapShack per Ubuntu e Windows.